Gemini GOTO System
puntamento automatico
Costruito
negli U.S.A dalla Hollywood General Machining con software sviluppato in Germania, il sistema Gemini GOTO fornisce un sistema di puntamento
computerizzato con una coppia motrice molto efficiente mai visto prima in montature per telescopi di alta qualità
per astrofili.. Il Sistema Gemini consente di comandare le montature Losmandy G8, G-11 e HGM200 in due modi: stand alone e via personal pomputer.
Le parti elettroniche che controllano il sistema GOTO posseggono uno stile costruttivo tipicamente Losmandy, con
tutte le parti fresate, anodizzate e satinate, con spigoli arrotondati che conservano il tipico aspetto Losmandy
invece di apparire come parti aggiuntive costruite da altri. Il contenitore metallico che include le elettroniche
del nuovo sistema di controllo è stato progettato per essere installato nella stessa posizione occupata
normalmente dal sistema di controllo convenzionale, cioè va fissato tra le due alette che sporgono da tutti
i treppiedi Losmandy G-8, G-11 e HGM200.
L'elenco delle funzioni incorporate è molto completo, rendendo il sistema ideale sia per l'osservatore casuale
che per l'astrofilo ricercatore più impegnato. Il sistema è stato collaudato intensivamente sia nell'Emisfero
Nord che in quello Sud, ed è stato progettato per un funzionamento preciso e affidabile.
Caratteristiche Tecniche del Sistema Gemini
Motori Servo DC (a corrente continua)
Essendo basato su servomotori a corrente continua, la nuova motorizzazione
possiede una coppia motrice molto elevata nell'intero intervallo di velocità, sia di inseguimento che di
puntamento.
Inseguimento
Durante
l'inseguimento, la frequenza degli impulsi è pari a circa 1/10 di secondo d'arco per secondo, e questo garantisce
un movimento di inseguimento molto più dolce di qualsiasi moto orario esistente basato su motori passo-passo.
E' inoltre disponibile una velocità di inseguimento "King" che tiene conto della rifrazione atmosferica
che ha effetti differenti a seconda dell'altezza degli oggetti sull'orizzonte.
Pulsantiera Palmare (4+1 tasti)
Utilizzata sia per il controllo del telescopio che il controllo
dei menu del software.
Schermo con LED rossi a 16 Caratteri a luminosità
regolabile
La luminosità dello schermo può essere regolata
e consente di accelerare o di ripetere lo scorrimento dei dati dell'oggetto visualizzato premendo un solo tasto.
Sarà disponibile in futuro una pulsantiera DeLuxe opzionale che sarà dotata di un proprio schermo
e potrà visualizzare tutte le informazioni disponibili nello schermo principale.
Presa Separata per Autoguida
Supporto Encoder sugli assi
L'uso di encoder ottici già installati consete l'esecuzione di movimenti manuali della montatura conservando
i dati della posizione (ma la precisione della posizione dipende dalla risoluzione degli encoder).
Database interni
Gli oggetti celesti sono memorizzati in un archivio interno che conserva
i seguenti dati: nome, coordinate, tipo, dimensioni, magnitudine. La posizione degli oggetti viene calcolata per
la data corrente, corretta per la rifrazione.
Gli oggetti memorizzati comprendono:
L'allineamento può essere eseguito su una stella luminosa oppure
su ogni oggetto conenuto nel database, ad est o a ovest del meridiano.
Impostazione Permanente e Modeling
GoTo
Comunicazione con personal computer attraverso
la porta seriale (RS-232)
Consente l'emulazione parziale del protocollo LX200 per la comunicazione con software di simulazione astronomica
(planetari). Testato con risultati positivi con SkyMap, Guide 7.0 e TheSky.
Orologio
Orologio interno con batteria tampone che consente le seguenti operazioni:
Batteria tampone per la memoria permanente di
tutti i dati contenuti nella SRAM
Tutti i dati contenuti nel Setup per i motori, la montatura e gli encoder vengono memorizzati in modo permanente:
Feature Connector (Connettore di espansione)
Porte analogiche di ingresso e porte digitali di ingresso/uscita
:
Torna all'indice Losmandy